Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2013 | Attualità

Monopoli 2.0, Facebook diventa gioco da tavolo

Dadi, pedine, tabellone e relative caselle da conquistare: Facebook , nella mente del designer americano Pat Klein, è né più né meno di un gioco in scatola. Così, l’artista ha deciso di creare una versione del Monopoli vergato dalla grafica e dalle peculiarità del social network. Il risultato è untabellone dai toni blu , con la ‘prigione’ che si trasforma in ‘account sospeso’, mentre il premio in denaro di ogni ‘passaggio dal via’ diventa ‘like gratis’. Tra gli altri tasselli del percorso, ecco poi a musica da ascoltare, i video su YouTube e le richieste di amicizia. Le pedine, ça va sans dire, sono gli stessi giocatori, rappresentati dall’avatar neutro di Facebook.  Paradossalmente, Facebook: The board game riporta nel mondo reale le dinamiche e le peculiarità della comunità virtuale pensata da Mark Zuckerberg, invitando gli internauti a riscoprire il dialogo e il divertimento dal vivo, intorno a un tavolo, con amici e parenti, dimenticandosi per qualche ora di web e smartphone.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...