Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2013 | Attualità

Wifi libero addio, forse

Obblighi tecnicamente impossibili per chiunque offra wifi al pubblico. E’ così che il governo vara un dietro front alla promessa liberalizzazione del wifi per un emendamento approvato dalla commissione Trasporti, Poste e telecomunicazioni. Molte le critiche da esperti e addetti ai lavori, in queste ore, e adesso la sola speranza è che l’emendamento venga modificato prima dell’approvazione alla Camera . Altrimenti, addio wifi libero: la norma vuole obbligare il gestore (un negozio, un ristorante, un hotel) a tracciare il collegamento dell’utente con misure tecniche complicate e molto onerose. L’originaria norma wifi del decreto del Fare conteneva parecchi problemi: per il Garante della privacy, in una nota molto critica contro il decreto, “ reintroduce obblighi di monitoraggio e registrazione dei dati “, gli stessi stabiliti dal decreto Pisanu e poi decaduti quando ci si è reso conto dei danni che stavano provocando alla diffusione del wifi pubblico in Italia. Ecco perché ” auspica lo stralcio della norma e l’approfondimento di questi aspetti nell’ambito di un provvedimento che non abbia carattere d’urgenza”.  Adesso la palla è nelle mani dell’Aula. La polemica è forte, ma bisognerà vedere se ci saranno i tempi per intervenire nel testo sul wifi, che probabilmente finirà in un maxi emendamento prima della conversione del decreto del Fare in legge.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...