Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2013 | Attualità

Spike Lee, i soldi per il film grazie a Kickstarter

“Fatemi fare il film, aiutatemi, il cinema indipendente sta morendo” . Si è presentato con queste parole ai suoi numerosi fan Spike Lee, uno dei registi più famosi del mondo ma di questi tempi, a quanto sembra, anche uno dei più preoccupati. Online sul sito Kickstarter , portale dedicato alla ricerca e alla raccolta di libere donazioni per progetti creativi, il regista di Fa’ la cosa giusta e Jungle Fever, due nominations agli Oscar, ha rivolto un appello accorato ai suoi sostenitori per chiedere i soldi necessari a produrre la sua prossima pellicola , ancora senza titolo ma soprattutto senza finanziatori. In una lettera e in un video, Lee ha messo nel mirino il sistema degli studios di Hollywood, pronto ad appoggiare e a realizzare solo film di cassetta, e perciò reo di danneggiare indirettamente gli autori coraggiosi e impegnati come lui. Di certo quella del crowdfunding su Kickstarter è una moda che sta prendendo sempre più piede nel cinema americano. Ultimamente a ricevere il sostegno sul portale sono stati i film Veronica Mars , costato 5 milioni, e Wish I Was Here , capace di raccoglierne circa 3. 

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...