Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2013 | Attualità

La tv dedica un film a Troisi

Massimo Troisi, scomparso il 4 giugno del 1994, era un attore di altri tempi, un artista dell’interpretazione che oggi rimane ancora nei cuori del pubblico: tanto da farne un film. Così, si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni legate al  film tv biografico su Troisi che sarà realizzato dalla Taodue per Canale 5 . Non c’è ancora nessuna certezza sul nome del regista, nonostante sia stata  offerta la regia a Luca Miniero , di certo c’è il nome del protagonista che interpreterà Troisi: l’attore napoletano Fabio Troiano , già visto alla conduzione di The Voice nella passata stagione. Il film tv dovrebbe arrivare sul set da metà ottobre per cinque settimane di riprese. Il condizionale è d’obbligo, perché questo progetto venne inizialmente lanciato nel 2010: anche in quel caso il ruolo di Massimo era stato assegnato a Fabio Troiano. Progetto affidato a Pietro Valsecchi, produttore e amico del grande attore scomparso, ma che non riuscì a partire. Adesso, pare che il progetto riuscirà finalmente a vedere la luce.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...