Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Agosto 2013 | Economia

Vodafone, causa miliardaria a Telecom

Vodafone fa causa a Telecom Italia e chiede un risarcimento danni di oltre miliardo di euro ” per una serie di condotte abusive poste in essere tra il 2008 e il 2013 che avrebbero rallentato lo sviluppo della concorrenza nei mercati di rete fissa “. L’azione di Vodafone segue la recente condanna inflitta dall’autorità Antitrust a Telecom per oltre 100 milioni di euro per abuso della propria posizione dominante “ che avrebbe rallentato nel nostro Paese lo sviluppo della concorrenza“ in questo mercato. “ Il mancato sviluppo della concorrenza nella rete fissa ha causato il forte ritardo dell’Italia nella banda larga, che oggi è agli ultimi posti in Europa per diffusione della banda larga fissa, e ha d anneggiato i consumatori che non hanno potuto beneficiare dell’effetto della competizione sui prezzi né di servizi internet avanzati “, si legge nella nota.   Telecom Italia, come si apprende da un portavoce della società, prende atto della nuova iniziativa giudiziaria di Vodafone, convinta che, nelle sedi competenti, riuscirà a dimostrare la assoluta correttezza dei propri comportamenti.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...