Cambiamenti storici nel campo dei media Usa: arriva la notizia che il quotidiano della capitale, il Washington Post , viene ceduto per 250 milioni di dollari a Jeff Bezos, famoso in tutto il mondo per essere il fondatore di Amazon. Bezos compra il giornale per sè, non per la sua società e ne sarà l’unico proprietario. La famiglia Graham , che ha gestito il giornale dal 1933, quando lo salvò dalla bancarotta, ha ammesso che il quotidiano non reggeva alla concorrenza di internet e che nel nuovo panorama dell’informazione si prevedeva una continua contrazione. Da vari mesi la famiglia si era affidata a una società di investimenti, per la ricerca di un possibile compratore, e dopo averne incontrati almeno 6, si è sentita rassicurata davanti a Jeff Bezos. Il Washington Post è stato finora il fiore all’occhiello della società The Washington Post Company che include anche un canale tv via cavo, vari giornali locali e anche la società Kaplan, specializzata in materiale e prodotti per l’istruzione. Fino al 2010, la società possedeva anche la rivista Newsweek , che aveva venduto al miliardario Barry Diller, proprietario del fortunato sito di informazioni online, Daily Beast. Proprio nello stesso giorno in cui viene quest’altra notizia sul futuro del Washington Post, è stato annunciato che quel che resta di Newsweek è stato di nuovo venduto, questa volta all’International Businesss Times. Il Washington Pos t occupa quasi 800 giornalisti. Nella sua storia ha vinto 47 premi Pulitzer. E’ considerato uno dei grandi giornali del mondo, e la sua fama è indelebilmente legata allo scandalo Watergate (che nel 1974 portò alle dimissioni del presidente Richard Nixon), portato a galla da due dei suoi più intraprendenti giornalisti investigativi, Bob Woodward e Carl Bernstein.
Mr. Amazon si compra il Washington Post

Guarda anche: