Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2013 | Attualità

Fax addio, lo dice il governo

L’emendamento ammazza-fax che era stato cassato alla Camera è stato invece approvato in Senato. Obiettivo raggiunto: il fax non sarà più lo strumento principe della Pubblica amministrazione, lasciando così spazio a strumenti più nuovi, più efficienti, meno onerosi e in linea con le esigenze digitali del giorno d’oggi. L’emendamento era stato anticipato con una dichiarazione di intenti chiara: “ Anche al Senato abbiamo deciso di combattere la battaglia del fax presentando al dl del Fare un emendamento che chiede che la Pa utilizzi l’invio esclusivamente telematico di documenti . Questo perché l’eccesso di burocrazia, insieme alle remore di un Paese che a volte sembra andare fiero del suo essere tecnologicamente un po’ nostalgico, può essere un vero e proprio tappo che blocca energie e risorse, limitando lo sviluppo. Ma nel mondo ultracompetitivo che viviamo, non è possibile aspettare una sanzione europea per cambiare alcune regole ”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...