Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2013 | Economia

Guariniello indaga sugli occhiali 3D

A essere nel mirino della Procura di Torino questa volta ci sono gli occhialini 3D . Quelli per vedere i film in tridimensionale. Non solo al cinema ma anche a casa. E sono proprio questi ultimi a interessare i magistrati. Infatti, dopo la circolare emessa nei giorni scorsi dal ministero della Salute in merito alle indicazioni che i produttori di  televisori 3D devono fornire ai consumatori, il procuratore del capoluogo piemontese Raffaele Guariniello ha deciso di vederci chiaro. I carabinieri dei Nas, coordinati dal pm, svolgeranno dei controlli, in seguito a una segnalazione del Codacons . Allegati ai televisori quindi ci devono essere le indicazioni per l’uso: i bambini al di sotto dei sei anni non possono vedere programmi in 3D , mentre dai sei all’età adulta la visione deve essere limitata al tempo di una proiezione cinematografica. E inoltre nelle istruzioni deve essere indicato il modo con cui eseguire una pulizia idonea degli occhialini.

Guarda anche:

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...