Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2013 | Attualità

L’Orson Welles perduto e ritrovato

Too Much Johnson , un film di Orson Welles del 1938 considerato perduto, è stato ritrovato dal cineclub Cinemazero di Pordenone e verrà presentato in prima mondiale alle Giornate del Cinema Muto , il 9 ottobre prossimo, restaurato dalla George Eastman House di Rochester con il contributo della National Film Preservation Foundation. Quando gira Too Much Johnson, Welles ha 23 anni, ma è già un famoso regista teatrale e autore radiofonico . La sua idea è di fare un film da dividere in 3 parti che fungano da preludio ai 3 atti della commedia Too Much Johnson di William Gillette che stava per mettere in scena al Mercury Theatre di New York. Il film doveva essere muto e ispirato alle comiche di Mack Sennett e Harold Lloyd e aveva tra gli interpreti Joseph Cotten e Virginia Nicholson, all’epoca moglie di Welles. Il progetto di Welles in realtà non vide mai la luce e la commedia andò in scena, peraltro con scarso successo, senza il film.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...