Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2013 | Attualità

L’Orson Welles perduto e ritrovato

Too Much Johnson , un film di Orson Welles del 1938 considerato perduto, è stato ritrovato dal cineclub Cinemazero di Pordenone e verrà presentato in prima mondiale alle Giornate del Cinema Muto , il 9 ottobre prossimo, restaurato dalla George Eastman House di Rochester con il contributo della National Film Preservation Foundation. Quando gira Too Much Johnson, Welles ha 23 anni, ma è già un famoso regista teatrale e autore radiofonico . La sua idea è di fare un film da dividere in 3 parti che fungano da preludio ai 3 atti della commedia Too Much Johnson di William Gillette che stava per mettere in scena al Mercury Theatre di New York. Il film doveva essere muto e ispirato alle comiche di Mack Sennett e Harold Lloyd e aveva tra gli interpreti Joseph Cotten e Virginia Nicholson, all’epoca moglie di Welles. Il progetto di Welles in realtà non vide mai la luce e la commedia andò in scena, peraltro con scarso successo, senza il film.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...