Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2013 | Attualità

Lite notturna Carfagna-Berlinguer

E’ successo ieri sera, durante una puntata di Linea Notte , il p rogramma di Rai 3 condotto da Bianca Berlinguer. Un’accesa discussione tra la giornalista e Mara Carfagna ha spinto l’ex ministro per le Pari Opportunità ad abbandonare lo studio. Convinta di n on avere lo stesso spazio concesso a Matteo Orfini , esponente del Pd, la Carfagna, stuzzicata varie volte dalla conduttrice, ha preferito salutare tutti. “ Ma stiamo a scuola o possiamo dialogare? O dobbiamo attenerci rigidamente ?”, ha detto la Carfagna. “ Io faccio il mio mestiere, faccio domande, lei dovrebbe rispondere non fa tutto lei, domanda, risponde e interrompe “, ha risposto la giornalista, che dopo l’abbandono dell’ex Ministro ha continuato la trasmissione solo con Orsini. Subito dopo su Twitter sono apparsi decine di cinguettii, in difesa dell’una e dell’altra. “ Volevo dire al direttore Berlinguer che la Carfagna quando ritorna in Rai, dimentica che non presenta più Piazza Grande!!! “, ha scritto Aur. La stessa Carfagna ha utilizzato il celebre social network per dire a tutti i suoi follower che serve una costituente per la giustizia.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...