Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2013 | Economia

Twitter prepara il carrello per l’e-commerce

Pubblicità e e-commerce, questa la strategia di Twitter per rimpolpare il bilancio aziendale e continuare a crescere, garantendosi un futuro luminoso.  Il social network sinora trae profitto essenzialmente dalle inserzioni attirate tramite i suoi milioni di iscritti. Il passo successivo potrebbe essere quello di legare pubblicità e acquisto , istituendo un servizio di commercio elettronico basato sulla situazionalità dei tweet: grandi eventi commentati in diretta (sport, musica e altro) e trend topic potrebbero essere un ottimo veicolo verso l’acquisto di prodotti specifici. Magari creando un hashtag con cui semplificare il procedimento d’acquisto e stipulando accordi di collaborazione con le più note carte di credito. Per studiare un percorso che permetta di ottimizzare il valore dell’enorme mole di dati posseduta, trasformandola in carburante per un portale di e-commerce, Twitter ha assunto Nathan Hubbard, ex ceo di Ticketmaster , il più grande rivenditore mondiale di biglietti per eventi sportivi e di spettacolo. Hubbard diverrà capo dell’area commerciale del micro-blog e si occuperà anche di alcuni dettagli dello sbarco in Borsa di Twitter, che dovrebbe avvenire entro il 2014. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...