Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2013 | Economia

Twitter prepara il carrello per l’e-commerce

Pubblicità e e-commerce, questa la strategia di Twitter per rimpolpare il bilancio aziendale e continuare a crescere, garantendosi un futuro luminoso.  Il social network sinora trae profitto essenzialmente dalle inserzioni attirate tramite i suoi milioni di iscritti. Il passo successivo potrebbe essere quello di legare pubblicità e acquisto , istituendo un servizio di commercio elettronico basato sulla situazionalità dei tweet: grandi eventi commentati in diretta (sport, musica e altro) e trend topic potrebbero essere un ottimo veicolo verso l’acquisto di prodotti specifici. Magari creando un hashtag con cui semplificare il procedimento d’acquisto e stipulando accordi di collaborazione con le più note carte di credito. Per studiare un percorso che permetta di ottimizzare il valore dell’enorme mole di dati posseduta, trasformandola in carburante per un portale di e-commerce, Twitter ha assunto Nathan Hubbard, ex ceo di Ticketmaster , il più grande rivenditore mondiale di biglietti per eventi sportivi e di spettacolo. Hubbard diverrà capo dell’area commerciale del micro-blog e si occuperà anche di alcuni dettagli dello sbarco in Borsa di Twitter, che dovrebbe avvenire entro il 2014. 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...