Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2013 | Attualità

Facebook cambia ancora le norme privacy

Facebook prosegue l’operazione di trasparenza , o quanto meno di maggiore chiarezza rispetto al trattamento dei dati degli utenti: dopo la pubblicazione del rapporto con le richieste dei governi, è la volta di un aggiornamento delle normative sulla riservatezza per gli iscritti al sito. La compagnia chiarisce in maniera esplicita che il tag nelle foto degli utenti viene registrato nell’archivio globale del social network, aggiungendosi alle altre informazioni sui soggetti: se non si vuole lasciare a Facebook immagini e informazioni ‘visive’ di sé (ma anche altre info abbinabili allo scatto, come le geolocalizzazioni o i contatti amici) serve negare il consenso al tag.  “ Il nostro obiettivo è quello di facilitare la codifica in modo che la gente sappia quando ci sono le loro foto sulla nostra piattaforma” , ha detto Erin Egan, che gestisce le questioni di privacy dell’azienda. Ogni nuova moifica al sito verrà quindi comunicata agli utenti con relative implicazioni sulla raccolta e l’uso dei dati personali: spetterà poi a ciascuno modificare le impostazioni di sicurezza a piacimento.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...