Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2013 | Attualità

Trending topic in arrivo su Facebook

Facebook continua la sua rincorsa alle funzioni più utili e popolari di Twitter : dopo gli hashtag, il social network ha introdotto anche i trending topic , ovvero la segnalazione degli argomento o dei personaggi più dibattuti sulle sue pagine. La classifica si basa su tag, status, link incorporati e appunto hashtag , che vanno a comporre una top10 dei più chiacchierati su Facebook. La funzione sarà utile agli iscritti al sito, che potranno da subito rendersi conto degli argomenti caldi del momento, ma soprattutto agli investitori pubblicitari, che potranno scommettere su un topic facendo campagne brevi ad hoc, oppure creando loro stesso l’argomento di discussione. Rapidi, efficaci e veloci, i trending topic aiutano ad avere l’immediata percezione di quel che accade nel mondo social . Certo, mutano costantemente e senza logica, per cui anche gli utenti più smaliziati qualche volta perdono colpi: si passa da Lady Gaga alla crisi siriana in un hashtag. Ancora non si sa dove saranno posizionati nella homepage i trending topic: qualcuno mormora di un box apposito, ma sono al vaglio più soluzioni. Facebook sfiderà i rivali con le loro medesime armi: copiare bene può essere un’idea vincente.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...