4 Settembre 2013 | Attualità

L’Europa cerca l’iCapital

Wifi gratuito e start-up. Ma anche progetti urbani e città ecosostenibil i. L’importante è puntare sull’ innovazione . La Commissione europea ha avviato la ricerca della prima capitale innovativa . Una iCapital che adotti cioè la ricerca tecnologica per l’erogazione dei servizi. Obiettivo, premiare quelle città europee che abbiano creato, o che stiano per realizzare, un collegamento diretto tra cittadini, istituzioni, università e imprese attraverso l’innovazione tecnologica e non, il design e i progetti sociali. “Il bando si è aperto sul sito della Commissione europea – spiega Giuseppe Ruotolo, della dirigenza generale Ricerca alla Commissione europea – c onfidiamo che molte città italiane rispondano ai requisiti, oltre alla consueta Helsinki, da anni all’avanguardia in questo campo”. Per le città al di sopra dei 100mila abitanti che si vogliano candidare , entro il 3 dicembre 2013, lo sguardo è alla strategia Europa 2020 che punta su un’economia comunitaria più sostenibile, più solidale. Più innovativa. I vincitori, valutati da una giuria di esperti entro la primavera 2014, riceveranno 500mila euro a sostegno dei loro progetti.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...