Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2013 | Attualità

Le Monde, adieu M.Kempf

Hervé Kempf, nota firma del quotidiano Le Monde , lascia dopo quindici anni di servizio la prestigiosa testata di Boulevard Auguste-Blanqui. “ Mi hanno censurato ”, protesta Kempf che ora si è trasferito sul giornale online Reporterre . La ragione di questo polemico addio è lo stesso Kempf, famoso per le sue battaglie ecologiste, a darla in un pezzo di esordio su Reporterre dopo aver concluso anche l’accordo giuridico con il quotidiano fondato da Hubert Beuve-Méry nel 1944: “ Lascio volontariamente una testata prestigiosa e ciò causerà forse un polverone. Ma la ragione che mi ha mosso è la censura messa in atto dalla direzione che mi ha impedito di seguire nel giornale le inchieste e i reportage su Notre Dame des Landes”.  Forte è la contestazione sull’aeroporto Notre Dame des Landes ritenuto dagli ecologisti del tutto inutile se non dannoso . “ Ma la vera questione riguarda anche la vita di un giornale-simbolo che negli ultimi tempi sembra non trovare pace”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...