Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2013 | Attualità

Facebook sbaglia misura con la censura

La pubblicità per amanti del birdwatching di Christmas Island è stata censurata da Facebook per la presenza della parola tette, boobies in inglese. Solo che Boobies in questo caso sono le sule, gli uccelli marini che nidificano su quest’isola australiana, al largo delle coste indonesiane. A denunciare la censura è l’ente del turismo locale che, per far conoscere le bellezze dell’isola, ha usato le immagini dei boobies. La pubblicità, postata sul social network, è stata subito bannata a causa dell’evidente bisticcio di significato: ” Some gorgeous shots here of some juvenile boobies”, così l’inserzione, – qualche splendido scatto delle sule – che diventa tette per gli utenti di lingua inglese. “Una delle più grandi destinazioni ecoturistiche del mondo è stata privata della sua ancora di salvezza. Solo perché qualcuno a Facebook non riesce a capire che booby è un uccello ” , così ha commentato la censura il direttore dell’agenzia di viaggi più importante dell’isola.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...