Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2013 | Attualità

Mosley vs Google, atto secondo

L’ex numero uno della Federazione internazionale dell’automobile contro il motore di ricerca californiano, nuovo atto. La questione arriva in questi giorni nelle aule della giustizia francese, chiamate a decidere se Max Mosley ha diritto o meno a forzare Google nel prendere i provvedimenti richiesti , ovvero a eliminare tutto il materiale riguardante lo scandalo scoppiato nel 2008, eliminando ogni pagina contenente le foto o i video incriminati attraverso strumenti e filtri automatizzati. Il caso è scoppiato in seguito alla pubblicazione, da parte della testata News of the Week , di immagini che mostrano un festino a sfondo sessuale a cui prendono parte anche alcune donne con uniformi naziste. Tra i presenti anche Mosley, che ammetterà poi la sua partecipazione. La corte britannica gli ha già dato ragione una prima volta, costringendo la testata a versare un risarcimento pari a 60mila sterline. Ora la palla passa nelle mani della corte di Parigi. L’obiettivo è quello di forzare BigG ad adottare filtri e algoritmi in grado di eliminare automaticamente qualsiasi immagine , anteprima dei video o link.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...