Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2013 | Attualità

Google Street View racconta Fukushima

Case ed edifici crollati, strade deserte e detriti sparsi ovunque. E’ l’aspetto della devastazione catturato dalle telecamere di Google Street View nei villaggi del Giappone nord-orientale, dopo l’incidente verificatosi nella centrale nucleare due anni fa, nel marzo 2011, per effetto dello tsunami, con ripercussioni devastanti sull’ambiente e sulla salute della popolazione. Sul sito Mirai no kioku (Memoria per il futuro) sono visibili le foto di diverse città, come Futaba, Okuma, Katsurao, Kawauchi, Naraha, Hirono, Namie e Minamisoma, ormai abbandonate dopo il disastro. Nelle immagini, le vetture di Mountain View che dallo scorso marzo con il consenso delle autorità stanno documentando i paesaggi colpiti dall’incidente, mostrano le città prima dell’incidente, nel momento del disastro e ora, a distanza di due anni e mezzo. A breve, come riferito da un portavoce di BigG, saranno disponibili anche le immagini di Kawamata, Tamura e Tomioka.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...