Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2013 | Attualità

Google Street View racconta Fukushima

Case ed edifici crollati, strade deserte e detriti sparsi ovunque. E’ l’aspetto della devastazione catturato dalle telecamere di Google Street View nei villaggi del Giappone nord-orientale, dopo l’incidente verificatosi nella centrale nucleare due anni fa, nel marzo 2011, per effetto dello tsunami, con ripercussioni devastanti sull’ambiente e sulla salute della popolazione. Sul sito Mirai no kioku (Memoria per il futuro) sono visibili le foto di diverse città, come Futaba, Okuma, Katsurao, Kawauchi, Naraha, Hirono, Namie e Minamisoma, ormai abbandonate dopo il disastro. Nelle immagini, le vetture di Mountain View che dallo scorso marzo con il consenso delle autorità stanno documentando i paesaggi colpiti dall’incidente, mostrano le città prima dell’incidente, nel momento del disastro e ora, a distanza di due anni e mezzo. A breve, come riferito da un portavoce di BigG, saranno disponibili anche le immagini di Kawamata, Tamura e Tomioka.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...