Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2013 | Attualità

La scrittrice Banerjee uccisa dai talebani

La scrittrice indiana Sushmita Banerjee è stata rapita e uccisa da alcuni uomini armati in Afghanistan. Anche se non ci sono state rivendicazioni, il quotidiano indiano Times of India scrive che il motivo è da cercarsi probabilmente nel suo impegno sociale, in particolare per la sanità e l’istruzione femminile. Nel suo libro del 1995 , A Kabuliwala’s Bengali Wife  raccontava la storia del suo matrimonio nel luglio del 1988 e del trasferimento nel paese del marito, l’Afghanistan, l’anno successivo. Qui Banerjee – che si era convertita all’Islam e aveva preso il nome di Sayeda Kamala – aveva subito alcune intimidazioni da parte del movimento fondamentalista dei talebani, perché in casa sua aveva stabilito un centro di distribuzione dei medicinali: i talebani non tolleravano che una donna gestisse un’attività commerciale. Il film tratto dal suo libro, Fuga dai Talebani, era uscito nel 2003: le produzioni di Bollywood , uno dei centri di produzione cinematografica più grandi del mondo, sono molto popolari in Afghanistan.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...