Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2013 | Attualità

Venezia 70 è italiana, vince Sacro Gra

La Mostra del cinema di Venezia si è conclusa sabato 7 settembre decretando il successo del cinema italiano: ad aggiudicarsi il Leone d’Oro per il miglior film è stato Sacro Gra di Gianfranco Rosi , documentario dedicato agli scenari e ai personaggi che gravitano attorno al raccordo anulare romano. L’Italia non trionfava al Lido del 1998 , quando vinse Così ridevano di Gianni Amelio. A completare la grande giornata del cinema nostrano è stata la Coppa Volpi a Elena Cotta , protagonista di Via Catellanda Bandiera di Emma Dante. La giuria guidata da Bernardo Bertolucci non ha esitato a premiare un film non-fiction e un’attrice 82enne, dimostrando quanto meno di non avere timore reverenziali. Le polemiche però non sono mancate, con il grande favorito Philomena (di Stephen Frears) rimasto a bocca asciutta, eccezion fatta per il premio alla sceneggiatura. I giurati hanno assegnato il Leone d’Argento ad Alexandros Avranas , regista di Miss Violence , film che ha convinto anche per l’interpretazione di Themis Panou, premiato come miglior attore protagonista per l’interpretazione di un terribile capofamiglia, violento e pedofilo. Il Gran premio della Giuria è andato a Cani randagi  di Tsai Ming-liang, mentre il Premio Marcello Mastroianni al miglior giovane attore è andato a Tye Sheridan . Infine, i premi Speciale e Opera prima: il primo è stato attribuito a La moglie del poliziotto di Philip Groening, il secondo a White Shadow . Il sipario cala su Venezia, ma tra poco si comincerà a parlare dell’edizione numero settantuno.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...