Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2013 | Attualità

Quirico libero dopo la lunga prigionia in Siria

“Cinque mesi sono lunghi, ma ce l’ho fatta: mi sembra di essere stato su Marte” : con queste parola, Domenico Quirico racconta la sua prigionia in Siria : il giornalista de La Stampa era stato rapito il 9 aprile scorso ed è tornato libero nella giornata di domenica.  La notizia del suo rilascio era attesa da settimane , ma solo negli ultimi giorni si è concretizzata la possibilità di riportare in Italia il reporter, apparso stanco e provato, ma in buone condizioni generale. “Chiedo scusa per avervi fatto preoccupare – ha poi detto Quirico al direttore de La Stampa , Mario Calabresi – , ma questo è il mio giornalismo. E’ stata una esperienza terribile, ma anche una grande esperienza” . Il reporter ha detto di non essere stato trattato bene e perciò di aver avuto paura che il sequestro potesse terminare nel peggiore dei modi. Inizialmente fatto prigioniero dai ribelli jihadisti anti Assad, Quirico sarebbe poi passato nelle mani di altri rapitori. Al momento non si hanno notizie del pagamento di un riscatto per la sua liberazione.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...