Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2013 | Attualità

Mentana dice ancora no a Miss Italia

Ormai manca solo l’ufficialità alla notizia che Miss Italia 2013 andrà in onda su La7 . Per la prima volta nella sua storia. Cancellato dalla Rai e rifiutato da Sky e Mediaset, il concorso di bellezza avrà quindi la sua diretta televisiva, anche se limitata a una sola serata, sulla rete di Umberto Cairo. Enrico Mentana settimane fa era stato alquanto critico dinanzi a un ipotetico sbarco del programma. Il direttore del Tg de La7 è tornato a parlare dell’argomento Miss Italia nella serata di ieri, direttamente dalla sua pagina Facebook , confermando quando scritto a suo tempo. Perché a lui, le Miss su La7, proprio non le vorrebbe vedere. ” Sia ben chiaro: su Miss Italia resto della mia idea, che qui riscrivo pari pari: Miss Italia su La7? Anche no, grazie. L’identità di rete è una cosa seria. Ma ripeto anche che non sono nè l’editore nè il direttore di rete. Solo uno che non ha l’abitudine di fare il pesce in barile. Noto peraltro che le mie preoccupazioni sono restate solo mie, anche nel confronto con gli altri conduttori della rete, che legittimamente hanno idee diverse. Se davvero finirà su La7 vedremo che succederà, e poi ne parleremo. Qualche effetto comunque il mio sommesso altolà intanto l’ha avuto. Leggo che durerà solo una serata e che per renderla più alta vogliono farla condurre a Castellitto: è segno che così com’era non si poteva proprio più mandare in onda “.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...