Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2013 | Attualità

Steve McQueen vince a Toronto

12 Years a Slave, il nuovo film di Steve McQueen, ha vinto il premio del pubblico al Toronto International Film Festiv al, aggiudicandosi così un riconoscimento che, già in passato, ha dato una spinta ai vincitori (tra cui American Beauty, The Millionaire e  Il lato positivo ) nella corsa agli Oscar. “In un festival che ha presentato film così brillanti, non potrei essere più felice di ricevere questo premio – ha dichiarato il regista – Sono profondamente grato a tutte le persone che hanno lavorato a questo film, e lieto che il loro fantastico lavoro sia stato riconosciuto” . Il film di McQueen, interpretato da Chiwetel Ejiofor , Brad Pitt e  Michael Fassbender , ha battuto Philomena di Stephen Frears e Prisoners di Denis Villeneuve. Il giapponese Sion Sono ha invece ricevuto il premio People’s Choice Midnight Madness grazie a Why Don’t You Play in Hell? , presentato anche a Venezia. Il premio al documentario è andato a The Square di Jehane Noujaim, uno sguardo sul recente fermento politico egiziano. Infine, il premio della Federazione internazionale dei critici cinematografici è stato assegnato a Ida , del polacco Pawel Pawlikowski, e quello per il miglior film canadese a When Jews Were Funny di Alan Zweig.  Ecco la lista completa dei vincitori: People’s Choice Award Film: 12 Years a Slave – Steve McQueen Documentario: The Square – Jehane Noujaim Midnight Madness: Why Don’t You Play in Hell? – Sion Sono Premi Fipresci Special Presentations: Ida – Pawel Pawlikowski Discovery Program : The Amazing Catfish – Claudia Sainte-Luce Premio City of Toronto and Canada Goose per il miglior film canadese When Jews were Funny – Alan Zweig Premio per la migliore opera prima canadese Asphalt Watch es – Shayne Ehman e Seth Scriver Premio YouTube per il miglior corto canadese Noah – Walter Woodman e Patrick Cederberg Premio Netpac per il miglior film asiatico Qissa – Anup Singh

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...