Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2013 | Attualità

Gubitosi: il talk in Rai è oramai logoro

Quello dei talk-show “ è un format che si sta certamente logorando. Capisco la stanchezza dei telespettatori” , mentre occorre “ab bandonare la strada di una certa produzione trash ” per  “riprendere quella della tradizione culturale: a cominciare dal teatro”. Così, intervistato da Repubblica , il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi ha spiegato il suo impegno per “ rilanciare il ruolo e la funzione del servizio pubblico sul piano della qualità . Se posso esprimere un auspicio ha detto vorrei che la Rai riuscisse a mantenere la sua natura pubblica e a semplificare la gestione, per svincolarla dalle interferenze politiche e renderla più rapid a”. Comunque l’intenzione è quella di non farsi “né intimidire dalla politica né condizionare dalla pubblicità”. Sul caso Mission , il programma sui rifugiati che la Commissione parlamentare di Vigilanza ha chiesto di visionare in anticipo, Gubitosi ha spiegato che si tratta di “social tv. E non ho difficoltà a dire che questa sarebbe una forma di censura preventiva, in contrasto con l’articolo 21 della Costituzione. Per il momento, Mission è un programma che nessuno ha visto – ha spiegato – perché ancora non c’è materialmente: al montaggio, fra l’altro, parteciperà anche un esponente del commissariato Onu sui rifugiati. Prima di mandarlo in onda, lo visioneremo attentamente e poi sarà il pubblico a giudicare”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...