Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2013 | Attualità

Virginia Raffaele e Claudio Bisio sul palco di Zelig?

Virginia Raffaele a Zelig  al fianco di Claudio Bisio? L’indiscrezione è contenuta nel numero di Tv Sorrisi e Canzoni. L’ex comica di Quelli che il calcio , secondo il settimanale, sarà il nuovo volto femminile del programma comico di Gino e Michele , che secondo le previsioni dovrebbe andare in onda nei primi mesi del 2014. Alla Raffaele verranno affidati due dei programmi di punta di Canale5: dal 23 settembre sarà dietro la scrivania di Striscia La Notizia al fianco di Michelle Hunziker; poi, l’anno prossimo, presenterà Zelig . Il 2014, dunque, potrebbe essere l’anno del rilancio, dopo l’anno sabbatico di Bisio : l’arrivo di una comica giovane ma già affermata, che può vantare un seguito di fan non indifferente, rappresenterebbe un’iniezione di vitalità per un varietà. Il suo ruolo sarà, verosimilmente, più simile a quello della Cortellesi : non una semplice presentatrice di spalla, ma una comica a tutti gli effetti, una primadonna che potrebbe proporre i suoi personaggi.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...