Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2013 | Attualità

Nuzzi intervista Amanda a Quarto Grado

Gianluigi Nuzzi intervisterà Amanda Knox per Quarto Grado : il confronto tra i due andrà in onda su Rete 4 venerdì prossimo. Ad annunciarlo è stato lo stesso conduttore su Twitter , dove ha scritto: “ Venerdì g.21.10 @quartogrado parla Amanda Knox: Se fossi condannata per omicidio Meredith ecco cosa farò. Prima intervista a tv italiana “. La ragazza è salita suo malgrado agli onori delle cronache nell’autunno del 2007, a causa di quello che è stato definito il delitto di Perugia: l’omicidio di una ragazza inglese, Meredith Kercher, avvenuto in circostanze misteriose la notte del 1° settembre del 2007. Studentessa britannica, Meredith fu ritrovata con la gola tagliata nella sua camera da letto. Amanda venne condannata in primo grado per l’ omicidio , per poi essere assolta in appello per non avere commesso il fatto; sempre in appello, tuttavia, fu condannata a tre anni di carcere per calunnia, per avere accusato dell’assassinio Patrick Lumumba, risultato poi estraneo ai fatti. Il processo che vede coinvolta la Knox in realtà è ancora in corso, poiché la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di assoluzione in appello accogliendo il ricorso della Procura Generale, e ha rinviato gli atti alla Corte d’Assise d’Appello di Firenze. Di certo, l’intervista di Quarto grado non mancherà di suscitare polemiche, soprattutto per il fatto che si parlerà di una vicenda sulla quale la giustizia non ha ancora messo la parola fine.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...