Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2013 | Attualità

Rcs parla con i sindacati, sciopero sospeso

Rcs   non poteva permettersi un secondo sciopero del Corriere della Sera (e questa volta pure della Gazzetta dello Sport ) nell’arco di una settimana. Se i poligrafici oggi avessero davvero incrociato le braccia per tutta la giornata impedendo l’uscita in edicola dei due quotidiani, per l’azienda sarebbe stato un grave danno, sia d’immagine sia per la cassa. Così, per scongiurare un altro stop forzato la casa editrice ha deciso di  avviare un confronto con i sindacati di poligrafici e grafici. Nelle scorse ore è stato controfirmato, dai manager di Rcs e dai rappresentanti delle Rsu, un verbale di accordo che innanzitutto allontana a data da destinarsi lo sciopero e avvia un percorso che si inizierà a definire già dalla settimana prossima e che farà perno sui progetti di sviluppo editoriale e sull’organizzazione del lavoro. Il gruppo di Pietro Scott Jovane metterà sul piatto della bilancia tutti i progetti ai quali si sta lavorando per “c ogliere le sfide della multimedialità ” sia per CorSera sia per la Gazzetta . Contemporaneamente si lavorerà d’intesa con i sindacati alla definizione di nuove piattaforme di lavoro per arrivare a definire una nuova organizzazione interna che permetta ” la valorizzazione dei lavorator i”. Tra le tante ipotesi sul tavolo anche l’opzione del telelavoro .

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...