Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2013 | Attualità

Il like su Facebook è libertà di parola

Cliccando like su Facebook si esercita la libertà di parola. Lo sottolinea una sentenza della corte d’Appello di Richmond, in cui il giudice sostiene che dare il proprio assenso a un candidato politico sul social network sia protetto dal primo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti. La decisione è arrivata all’interno della disputa legale che coinvolge un’ex guardia carceraria del penitenziario. L’uomo era stato licenziato perché aveva sostenuto la candidatura del rivale dello sceriffo in carica attraverso Facebook. Il secondino aveva dato il suo mi piace alla pagina di Jim Adams, diretto rivale del suo capo. ” Dando un like alla pagina della campagna politica di un candidato l’utente approva il candidato e sostiene la campagna associandosi a lui” , ha scritto il giudice nella sua sentenza. ” È l’equivalente della firma fisica per sostenere una campagna “, ha concluso. La nuova sentenza ribalta quanto deciso dalla Corte statale nel grado precedente di giudizio che invece aveva stabilito che i like non fossero protetti dalla Costituzione. “Siamo soddisfatti che il tribunale abbia riconosciuto che il like di Facebook sia protetto dal primo emendamento”, ha detto in una nota Pankaj Venugopal dell’ufficio legale del social network.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...