Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2013 | Attualità

Esa e Interoute insieme per i satelliti

L’Agenzia spaziale europea sta sviluppando una piattaforma utilizzando il Virtual Data Centre di Interoute. La nuova piattaforma mira a consentire l’analisi e l’interpretazione di grandi volumi di dati satellitari al fine di comprendere meglio i processi che causano rischi geologici come i terremoti e l’attività vulcanica.  La SuperSites Exploitation Platform è stata sviluppata in collaborazione con Interoute e consente il trattamento di dati satellitari: grazie all’accesso a 13 terabyte di dati, che provengono da 50mila radar dell’Esa, gli utenti possono scegliere tra una serie di algoritmi per elaborare i dati. La piattaforma include anche una serie di strumenti cloud che garantiscono risorse per desktop virtuali configurate con l’appropriato software e le licenze per analizzare ed elaborare i dati.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...