Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2013 | Attualità

Vecchioni candidato al Nobel per la letteratura

Come Bob Dylan. Come Leonard Cohen. “ Quando lo abbiamo saputo non riuscivamo a crederci… ” . “Sono onorato, emozionato e sorpreso per questa nomination al Nobel che va ben oltre qualsiasi aspettativa personale. Quando mi hanno avvisato dal Corriere della Sera pensavo a uno scherzo “. Lo scrive in un post della sua pagina ufficiale Facebook Roberto Vecchioni .  Il cantante non nasconde la sorpresa con cui ha appreso la notizia della  candidatura del cantautore di Luci a San Siro al premio Nobel per la letteratura. Come i due i giganti della canzone nordamericani, i cui nomi quest’anno potrebbero figurare nella rosa dei candidati. “Ci è stato detto che l’Accademia ha preso in considerazione l’intera produzione letteraria di Roberto: le canzoni, le poesie, i romanzi… Non solo i testi di brani famosi, come Samarcanda” , spiega la moglie daria Colombo. “ Un riconoscimento per Roberto, i cui testi compaiono anche su alcune antologie scolastiche, ma anche un riconoscimento alla canzone come espressione letteraria. I testi delle canzoni sono qualcosa di diverso dalla poesia, ma non per questo hanno minore dignità”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...