Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2013 | Attualità

Shanghai ha il quartiere libero ai social

Il governo cinese ha deciso di rimuovere le barriere per l’accesso di piattaforme online e siti web esteri all’interno dell’area di libero scambio di Shanghai . Così gli utenti potranno accedere anche a Facebook o Twitter nel distretto di Pudong. Pechino comincia così a mostrare inediti atteggiamenti di apertura dopo il blocco del 2009 dei due social network anche se nel resto della Cina rimarrà inalterato il filtro digitale. Ma le novità non finiscono qui, secondo le nuove disposizioni infatti le aziende di telecomunicazioni non cinesi potranno competere nelle gare per licenze di gestione dei servizi internet nell’area di libero scambio di Shanghai.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...