Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2013 | Attualità

Vigilanza Rai: approvata norma sulla par condicio

“Un segnale importante di rispetto e di attenzione nei confronti degli abbonati, ai quali il Servizio Pubblico deve garantire il massimo accesso alle informazioni” . Con queste parole il senatore Salvatore Margiotta, vice presidente della Commissione di Vigilanza Rai, commenta la delibera approvata dalla Commissione che apre a una nuova prassi della par condicio in tv . ” Le tribune elettorali , un momento importante di confronto tra i candidati politici, dovranno essere diffuse in orari di massimo ascolto e non più di buon ascolto, preferibilmente prima o dopo i telegiornali pomeridiani e serali. Anche le conferenze stampa dei candidati presidenti, rigorosamente in diretta e della durata di 30 minut i – continua Margiotta –  saranno trasmesse in orari di massimo ascolto, quindi preferibilmente prima o dopo i tg regionali, quando l’opinione pubblica è più attenta”. Un atto, dice, “che obbliga la Rai ad un impegno maggiore per garantire un’informazione più forte e diretta che vada incontro alle nuove esigenze dei cittadini“ . Le nuove norme andranno a regolare le imminenti elezioni nelle province autonome di Trento e Bolzano e in Basilicata.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...