Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2013 | Attualità

YouTube cambia i commenti, contro bulli e spam

Google attua un giro di vite ai commenti su YouTube, riorganizzando struttura e grafica degli stessi, per evitare il degenerare di insulti razzisti e sessisti, nonché il proliferare di messaggi spam. La compagnia californiana sta vagliando un sistema che identifica i commenti infamanti e li rende invisibili. “ Molte delle conversazioni che avvengono su YouTube sono evitabili e non costruttive – ha scritto BigG sul proprio blog, annunciando i cambiamenti- . Presto i commenti diventeranno più interessanti. Nei prossimi mesi sarà più semplice vedere quelli delle persone delle proprie cerchie e poi tutti gli altri, mentre nuove opzioni aiuteranno i creatori di video a monitorare, analizzare e moderare meglio i commenti ai propri filmati”.  YouTube verrà integrato con il social network Google+ : chi vorrà lasciare un commento ai video dovrà dunque possedere un account su Plus: le considerazioni più pertinenti e più interessanti, così come quelle dei personaggi celebri, saranno rese maggiormente visibili, apparendo in cima alla pagina. L’obiettivo di Google è avvicinare i commenti di YouTube a una vera e propria conversazione, rendendo il portale video più pulito e vivibile. Al bando spam e insulti, dunque.

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...