Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2013 | Attualità

La Rai celebra Giuseppe Verdi

E’ l’icona dell’opera italiana, della musica: Giuseppe Verdi. A lui nel bicentenario della nascita, il 10 ottobre prossimo, Rai 3 dedica una puntata della Grande Storia , in prima serata, realizzata dalla regista spagnola Maite Caprio. Una sfida, sfruttando il più popolare dei nostri maestri musicali, per dimostrare che la cultura può fare audience: ” Verdi è un genio italiano – dice la regista nel presentare il documentario – non solo per la musica ma anche per il teatro, per le passioni che ha suscitato e per quello che è riuscito a raccontare’ ‘. Ha dato le emozioni del cinema prima che il cinema fosse inventato,  sintetizza la regista. ”Verdi è dentro di m e – dice la soprano Renata Scotto , protagonista del documentario – ho cantato 12 opere, dalle trilogie fino a Otello e Macbeth con cui ho chiuso la mia carriera. E’ il mio padre musicale mi ha insegnato anche cosa fare in tutti gli altri ruoli”.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...