Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2013 | Attualità

Sos Tata, la parola al garante

“Le scene della trasmissione Sos Tata che mi sono state segnalate da alcune associazioni non sono che l’ ennesimo episodio di un modo di fare televisione spesso poco attento ai rispetto dei principi sanciti dalla Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia ”. Arriva a breve distanza dalla lettera di protesta ricevuta da alcune associazioni di pediatri la risposta dell ’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza Vincenzo Spadafora . Che invita i responsabili di La7 e della società Magnolia, produttori della trasmissione Sos Tata  a prevedere una supervisione preventiva del contenuto delle trasmissioni prima che queste vadano in onda, nel “ rispetto dei principi che loro stessi hanno sottoscritto, primo fra tutti quello che vincola la partecipazione dei minorenni alle trasmissioni televisive al massimo rispetto della loro persona”. A scatenare la polemica alcune scene della trasmissione andata in onda sabato 14 settembre, in cui “ un bimbo di appena 12 mesi veniva lasciato piangere solo nel suo lettino, chiuso in camera, perché si addormentasse. Il bimbo aggrappato alle sbarre del letto gridava, sudato, disperato, terrorizzato, con la telecamera puntata su di lui per vari minuti. Nel frattempo, la mamma veniva intrattenuta in cucina dalla Tata rassicurante, mentre il fratellino maggiore si tappava le orecchie”. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...