Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2013 | Attualità

La pubblica amministrazione si fa sul web

I siti internet della pubblica amministrazione ad agosto hanno quasi raggiunto quota 7 milioni di visitatori , registrando un aumento del 21% rispetto allo stesso messe dello scorso anno. Gli uffici pubblici cominciano a conquistare la rete, anche se le pecche non mancano. Secondo i dati rilevati da comScore , nell’ultimo quinquennio c’è stata una crescita costa nella presenza delle P.A. su internet e, di conseguenza, degli utenti che decidono di acquisire certificati e informazioni dai loro siti web.  Nel mese in esame, Inps.it è stato il sito più visitato della categoria, con quasi 2 milioni di visitatori unici e un incremento del 115% rispetto al 2012. Agenziaentrate.gov è al secondo posto con più di 1 milione di utenti e ha raggiunto nel corso dell’anno è cresciuto del 117%. A ridosso del milione anche Istruzione.it . Quello che ancora manca è un vero e proprio archivio online con le informazioni a disposizione dei cittadini, che spesso per alcuni dati e certificati devono ricorrere obbligatoriamente allo sportello fisico. Il processo di evoluzione, quanto meno, è cominciato.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...