Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2013 | Attualità

Twitter aiuta a lanciare sos  

Twitter ha annunciato che avvierà un servizio per informare i suoi utenti sulle indicazioni da parte delle numerose agenzie governative che saranno impegnate in eventuali emergenze.  Inizialmente il servizio sarà avviato negli Stati Uniti, in Corea del Sud e Giappone. Gli allarmi arriveranno sugli smartphone attraverso una app oppure, a chi deciderà di rivelare a Twitter il proprio numero di telefono, via sms .  Craig Fugate, capo della Federal Emergency Management Agencythe, la protezione civile Usa, ha sottolineato che si tratta di una strada a due sensi: uno per  informare le persone di rischi imminenti, e l’altro per far giungere ai soccorritori informazioni sulle persone in pericolo.   Il sito di microblogging si è rivelato particolarmente utile ai soccorritori l’anno scorso quando l ’uragano Sandy si è abbattuto su New York e su buona parte della costa Est degli Stati Uniti e, secondo quanto ha affermato Twitter, anche durante l’emergenza in Giappone sorta dopo il devastante tsunami del 2011.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...