Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2013 | Attualità

Mission, il reality umanitario si farà

Mission , il tanto chiacchierato programma Rai, si farà . E’ stato Giancarlo Leone , direttore del primo canale della tv di Stato, a confermarlo. Il reality umanitario, che porterà molto personaggi noti nei campi profughi del mondo, andrà in onda su Rai 1 il 4 e l’11 dicembre. Insieme all’ormai confermato Albano , ci saranno anche due delle sue figlie Cristel e Romina Jr. Poi ancora Paola Barale , Emanuele Filiberto, Candida Morvillo e Francesco Pannofino . “ I personaggi che abbiamo portato e che porteremo nei campi profughi vogliono rappresentare l’occhio dello spettatore. Per quindici giorni queste persone faranno la vita dei volontari in quattro differenti campi profughi aiutandoci a capire cosa sia questa realtà nobile e dimenticata. Ai cosiddetti vip non è richiesta alcuna esibizione, nè incoraggiato alcuno sfoggio di vanità “, ha spiegato Leone . I personaggi famosi che parteciperanno al format riceveranno un compenso pari a 700 euro al giorno. A questo si aggiungerà la presenza in studio, chiaramente contrattualizzata. Da qui i dubbi e le perplessità sugli obiettivi del programma, espressi, più volte, anche da Roberto Fico, presidente della Commissione Vigilanza Rai. “ Accostare un personaggio del mondo dello spettacolo ad essere umano che soffre, in una situazione di evidente disperazione, produce sempre una tv del dolore, che non credo corrispondere all’idea di qualità del servizio pubblico “, ha detto Fico.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...