Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2013 | Attualità

Caos a La7 dopo il flop dei nuovi programmi

Giorni travagliati a La7 : l’inizio della nuova stagione televisiva non sta portando i risultati sperati al canale di Urbano Cairo, che oltre a fronteggiare gli scarsi ascolti delle trasmissioni esordiente deve fare i conti con le ristrettezze di bilancio e i rinnovi contrattuali. Solo Servizio Pubblico e Michele Santoro hanno confermato il legame con i telespettatori emerso lo scorso anno (nonostante la prima puntata in discesa dell’1,5% quanto a share), mentre Piazzapulita ha subito un brusco calo (dal 6,3 al 3,9%), e il duo Linea Gialla – La Gabbia non ha fatto centro nelle prime puntate. Salvo Sottile, fermo a poco più del 2%, e Gianluigi Paragone, che naviga attorno al 3% , hanno deluso le attese e già si vocifera di un possibile rimpasto del palinsesto a fine autunno. Il patron Urbano Cairo, nel frattempo, deve sciogliere anche  i nodi contrattuali di Lilli Gruber , cui è stato offerto un rinnovo al ribasso nonostante i buoni ascolti nella fascia pre-serale, e degli ex collaboratori di Gad Lerner, che hanno intentato causa alla rete dopo il blocco estivo imposto a L’Infedele . 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...