Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2013 | Attualità

Torna Bridget Jones, da vedova

Bridget Jones sta per tornare. Il 10 ottobre arriverà in libreria il terzo capitolo della serie scritta dalla britannica  Helen Fielding e portata sul grande schermo dall’attrice Renée Zellwegger , dal titolo Mad about the Boy . Che cosa fosse successo dopo il lieto fine da favola con il bel Mark Darcy se lo sono chiesto in molti. “ La sua vita è andata avanti ”, ha fatto sapere, laconica la scrittrice. Secondo indiscrezioni trapelate in questi giorni dalla casa editrice, Bridget ora è una donna matura: ha 51 anni, ma ne dichiara molti di meno, parla di rughe, capelli bianchi e acciacchi dell’età , è sempre ossessionata dal peso  e dall’amore. Come nei primi due libri, infatti, la protagonista non solo è tornata single ma è addirittura una mamma/vedova . In questi quattordici anni di silenzio dal secondo libro Che pasticcio, Bridget Jones che uscì nel 1999 , la protagonista è convolata a nozze con Darcy da cui ha avuto due figli. Peccato però che l’autrice lo abbia fatto morire in circostanze per ora sconosciute. Non solo, nelle nuove pagine si celerebbe un’avventura sentimentale con un toy boy di nome  Roxster , conosciuto su Twitter dopo una serie di movimentate serate in discoteca.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...