Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2013 | Attualità

Silk Road addio, oscurato l’eBay della droga

Chiude i battenti Silk Road, portale web diventato famoso per i commercio di articoli ‘particolari’ come droga, armi e prodotti contraffatti. L’Fbi ha oscurato il sito e il proprietario, Ross Ulbricht, sarebbe ora agli arresti. Al sito di e-commerce, che funzionava all’interno della darknet di Tor (The onion router), sono contestati diversi reati, dal riciclaggio di denaro allo spaccio di droga. Silk Road funzionava come una sorta di eBay criminale, in cui domanda e offerta si incontravano seguendo aste segrete per articoli illegali. Nel corso del monitoraggio effettuato dall’Fbi, l’attività avrebbe registrato transazioni con moneta virtuale (Bitcoin) per 1,2 miliardi di dollari . Ubricht, per la sua opera di intermediazione, avrebbe incassato circa 80 milioni di dollari.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...