Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2013 | Attualità

Le stelle iniziano a ballare

Sabato 5 ottobre ritorna in tv Milly Carlucci e il suo Ballando con le stelle , con un cast di vip che va dall’ex fidanzato di Madonna Jesus Luz all’attore Massimo Boldi . Con loro ci saranno anche i volti tv Lorenzo Flaherty , Roberto Farnesi , Federico Costantini e Veronika Logan , la cantante Anna Oxa , l’ex Miss Italia Francesca Testasecca , la showgirl Alessandra Barzaghi e gli sportivi Elisa Di Francisca , Gigi Mastrangelo e Amaurys Perez . I nomi dei 13 vip che si sfideranno in pista tra valzer e bachata sono già stati annunciati, insieme a quelli degli insegnanti. Dopo la conferenza stampa ufficiale di presentazione del programma, ora sono stati formati che gli abbinamenti vip-professionisti : Massimo Boldi e Elena Coniglio; Anna Oxa e Samuel Peron; Roberto Farnesi e Samanta Togni; Lorenzo Flaherty e Natalia Titova; Jesus Luz e Agnese Junkure; Gigi Mastrangelo e Sara Di Vaira; Federico Costantini e Vera Bondareva; Amaurys Perez e Veera Kinnunen; Elisa Di Francisca e Raimondo Todaro; Francesca Testasecca e Stefano Oradei; Lea T e Simone Di Pasquale; Alessandra Barzaghi e Roberto Imperatori; Veronika Logan e Maykel Fonts.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...