Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2013 | Attualità

La privacy è irrinunciabile per gli italiani

Il 96,2% degli italiani ritiene il diritto alla riservatezza inviolabile , anche e soprattutto per quanto riguarda i dati personali accatastati su internet, che vanno a costruire l’identità digitale di ciascuno dei cittadini.  Lo dice un’indagine del Censis che fa il punto su opinioni e comportamenti online degli abitanti dello Stivale. Secondo lo studio, l’88,4% dei connazionali è consapevole della mole gigantesca di dati posseduti dei grandi operatori del web, Facebook e Google in testa, ma ancor di più si preoccupa dell’ipotetica diffusione degli stessi.  La maggioranza pensa che i dati personali siano un patrimonio che può essere sfruttato a scopi commerciali (72,3%) o politici (60,5%). Il 60,7% ritiene quindi che il possesso di un gran numero di dati rappresenti un enorme valore economico. E il 51,6% è convinto che in futuro il potere sarà nelle mani di chi deterrà il maggior numero di dati personali. Pochi, però, prestano veramente attenzione a come limitare o scegliere le modalità di sfruttamento delle proprie informazioni personali.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...