Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2013 | Attualità

Ad Amazon non piace più il fois gras

Amazon si scopre animalista e vieta la vendita di foie gras, ma anche di altre specie di animali minacciate d’estinzione, dal suo sito britannico. ” Prodotti a base di balene, delfini, squali, elefanti (incluso l’avorio) o altre piante o animali minacciati o sfruttati, saranno vietati, compresi i prodotti contenenti foie gra s”, ha annunciato l’ edizione britannica del colosso delle vendite in rete, senza precisare le motivazioni o la data d’inizio del divieto. La decisione dell’azienda di Jeff Bezos è stata accolta con favore da associazioni animaliste come Viva!, Peta o L214, secondo le quali l’alimentazione forzata e in generale i metodi di produzione del famoso antipasto francese, la cui vendita in Italia è vietata dal 2007, sono crudeli nei confronti di oche e anatre. Viva! ha presentato ad Amazon le ” prove delle ignobili sofferenze causate dalla produzione ” del fegato d’oca e una petizione firmata da 10mila clienti di Amazon e simpatizzanti dell’organizzazione animalista.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...