Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2013 | Attualità

Un giorno in Italia, tutti registi con Salvatores

Un’opportunità per raccontare un giorno della propria vita. Si chiama Italy in a Day, l’esperimento di cinema collettivo , studiato sulle orme di Life  in a Day , film ideato e realizzato Ridley Scott nel 2010 che ha già prestato l’idea a Britain in a Day e Japan in a Day. Prodotta da Rai Cinema, Indiana e Scott Free, la versione italiana è diretta dal regista premio Osca r Gabriele Salvatores, che seleziona i filmati ricevuti e li monta in un unico film: la fotografia dell’Italia fatta dallo sguardo degli italiani. Per farne parte in modo attivo basta prendere in mano una telecamera, anche quella di cellulare o smartphone, sabato 26 ottobre e raccontare attraverso il proprio sguardo o la propria voce ciò che si ritiene importante o emozionante . Per 24 ore si può essere autori o protagonisti di un film mai realizzato prima. Entro 3 settimane si deve inserire sul sito dedicato all’evento. Le testimonianze dal basso diventano tessere di un mosaico: “ Un progetto – conferma Salvatores – , che è oltre la cinematografia e il documentario“.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...