Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2013 | Attualità

Anziani, in pochi connessi a internet

L’accesso a internet da parte degli anziani negli ultimi 7 anni è aumentato del 10% ma solo il 17% dei pensionati utilizza chat, blog e social network. Secondo i dati dell’Osservatorio Ipsos realizzato per Cna , sono ancora una piccola minoranza gli anziani che si cimentano in altre attività come messaggistica istantanea, comunicazione attraverso blog e social network (21% dei pensionati internauti), condivisione di contenuti propri sul web (17%).    L’attività che maggiormente impegna i pensionati online è lo scambio di opinioni su tematiche politiche e sociali , coinvolgendone comunque meno di un terzo (28%).  Se da un lato bisogna quindi diffondere maggiormente l’utilizzo delle tecnologie da parte degli anziani, dall’altro è necessario educare le nuove generazioni ai mestieri artigiani che fanno dell’Italia un’eccellenza, permettendo loro di acquisire le competenze utili per costruirsi il proprio futuro. Su questo scambio di competenze si basa il progetto Interage , promosso da Cna Pensionati.Il progetto, che parte in Piemonte, Lazio e Campania, si basa sullo scambio di competenze tra giovani e anziani. I primi portatori di innovazione e tecnologia e i secondi con un grande bagaglio culturale da trasferire ai giovani.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...