Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2013 | Attualità

Anziani, in pochi connessi a internet

L’accesso a internet da parte degli anziani negli ultimi 7 anni è aumentato del 10% ma solo il 17% dei pensionati utilizza chat, blog e social network. Secondo i dati dell’Osservatorio Ipsos realizzato per Cna , sono ancora una piccola minoranza gli anziani che si cimentano in altre attività come messaggistica istantanea, comunicazione attraverso blog e social network (21% dei pensionati internauti), condivisione di contenuti propri sul web (17%).    L’attività che maggiormente impegna i pensionati online è lo scambio di opinioni su tematiche politiche e sociali , coinvolgendone comunque meno di un terzo (28%).  Se da un lato bisogna quindi diffondere maggiormente l’utilizzo delle tecnologie da parte degli anziani, dall’altro è necessario educare le nuove generazioni ai mestieri artigiani che fanno dell’Italia un’eccellenza, permettendo loro di acquisire le competenze utili per costruirsi il proprio futuro. Su questo scambio di competenze si basa il progetto Interage , promosso da Cna Pensionati.Il progetto, che parte in Piemonte, Lazio e Campania, si basa sullo scambio di competenze tra giovani e anziani. I primi portatori di innovazione e tecnologia e i secondi con un grande bagaglio culturale da trasferire ai giovani.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...