Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2013 | Attualità

Twitter diventa telecomando, con Nbc

L’integrazione tra Twitter e la televisione fa enormi passi avanti , quanto meno negli Stati Uniti. Il social network ha sigliato un accordo con Comcast e i canali Nbc Universal per il lancio della funzione ‘see it’ , un pulsante che comparirà nei tweet e permetterà di sintonizzarsi sul programma in questione.  “ Ogni giorno ospitiamo conversazioni in tempo reale sulla tv , in gran parte in contemporanea rispetto ai programmi in onda – dice Twitter sul blog aziendale – . Milioni di persone sono esposte ai tweet su uno show e sono indotte a sintonizzarsi su un canale proprio dalle discussioni online. Grazie alla partnership con Comcast renderemo ancora più semplice guardare lo show”. In Italia, l’unica azienda ad aver lanciato un esperimento simile è Sky , che permetterà agli utenti di registrare la puntata di X-Factor tramite un cinguettio del micro-blog. Twitter è sempre più legato alla tv, vera e propria cartina di tornasole della popolarità dei programmi e della loro valenza sociale, nonché del loro potenziale pubblicitario. Non a caso, Nielsen classifica i dibattiti televisivi sul social network con i Twitter Tv Ratings . Un cinguettio, ormai, fa audience.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...