Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2013 | Attualità

Festival di Roma, il programma è pronto

È stato annunciato il programma del Festival di Roma 2013 . Confermati il film di apertura di Giovanni Veronesi, L’ultima ruota del carro (fuori concorso), oltre a Hunger Games: La ragazza di fuoco e ai film in concorso Dallas Buyers Club (con Matthew McConaughey e Jared Leto), Out of the Furnace (con Christian Bale e Casey Affleck),  Another Me di Isabel Coixet e Her di Spike Jonze.  In concorso vedremo anche Mole’s Song , il nuovo lavoro di Takashi Miike . E diversi film italiani: I corpi estranei di Mirko Locatelli, con Filippo Timi; Take Fiv e di Guido Lombardi, storia di una rapina milionaria sullo sfondo di Napoli; e Tir , co-produzione italo-croata diretta da Alberto Fasulo.  Fuori concorso, invece, una serie di titoli di grande impatto : The Green Inferno , il cannibal movie diretto da Eli Roth presentato al Festival di Toronto;  Gods Behaving Badly , prima mondiale interpretata da John Turturro e Christopher Walken; Las brujas de Zugarramurdi di Alex de la Iglesia; il nuovo Romeo and Juliet di Carlo Carlei, interpretato da Hailee Steinfeld, Laura Morante, Paul Giamatti e Damian Lewis; Snowpiercer , debutto in lingua inglese del coreano Bong Joon-ho, regista di The Host. E poi La luna su Torino di Davide Ferrario, in prima mondiale; Stalingrad 3D , kolossal russo in prima internazionale; e infine Il paradiso degli orchi, film francese interpretato da Berenice Bejo ed Emir Kusturica. Il Festival Internazionale del Film di Roma si svolgerà presso l’Auditorium Città della Musica  dall’8 al 17 novembre.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...