Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2013 | Attualità

Malaysia: Dio non si può chiamare Allah

La parola Allah non può essere usata per indicare il Dio cristiano. E’ quanto ha stabilito una corte di appello della Malaysia , chiamata a pronunciarci sul caso del quotidiano cattolico Herald , che aveva bollato come incostituzionale il divieto imposto dal governo nel 2009 di usare la parola Allah nella sua edizione in lingua malay. La parola Allah viene usata in lingua malay da tutte le persone di fede per indicare il proprio Dio. Ma nel 2009 il governo decise che il q uotidiano cattolico non poteva usare la parola Allah, spingendo l’ Herald a fare causa. All’epoca una corte si pronunciò a favore del quotidiano e il governo fece appello. “E’ nostro giudizio che non venga violato alcun diritto costituzionale – ha dichiarato oggi il il presidente della corte, Apandi Ali – riteniamo che l’uso del nome ‘Allah’ non sia parte integrante della fede e della pratica del cristianesimo “. L’editore del quotidiano ha già fatto sapere che ricorrerà alla corte federale.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...