Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2013 | Attualità

Rcs, addio al patto di sindacato

L’accordo di sindacato di Rcs si scioglierà in anticipo, entro fine ottobre e non appena verrà formalizzato l’addendum per sancire la fine dell’intesa. I dodici soci del patto con il 60% del gruppo editoriale hanno deciso lo scioglimento a beneficio di una ”governance efficiente, altamente responsabile ”. Hanno poi espresso ” unanime ” sostegno alla societ à, ribadendo ” piena fiducia ” sul piano di Rcs e dando un forte messaggio sul Corriere della Sera. Il patto si è detto infatti consapevole della ”importanza della continuità, stabilità e indipendenza della gestione editoriale e della conduzione della maggior testata”. L’addio è stato deciso in un vertice dei soci nel pomeriggio di ieri, nella sede del gruppo a Milano. Alla riunione erano assenti solo i rappresentanti di Generali ed Edison, mentre Giovanni Bazoli rappresentava sia Mittel e sia Intesa. Al termine, Francesco Merloni , socio più anziano dell’accordo e presidente vicario ha dato l’annuncio: ” Il patto Rcs è stato sciolto. Liberi tutti ”, ha detto. A fine vertice il primo azionista John Elkann (20,5%) si è intrattenuto quindi ancora un’ora o poco meno nella sede del gruppo, per poi recarsi in visita a Mediobanca, secondo socio Rcs con il 15%. L’istituto resta intenzionato a uscire in prospettiva dalla società editrice quando il titolo si sarà valorizzato e non intende vendere dunque già a novembre il proprio pacchetto, per cederlo gradualmente nell’arco del piano. L’accordo parasociale risaliva, con le dovute variazioni alla stipula del patto Gemina nel 1984 , anche se l’impianto attuale era forse più l’erede del riassetto del 1997 con la scissione parziale di Hdp dalla stessa Gemina . Domani mattina si riunirà il cda di Rcs per degli aggiornamenti. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...